Dopo aver trattato la Guerra di Successione spagnola, concentriamoci ora su due conflitti che scoppiarono nell’Europa Nord Orientale. Queste due guerre, seppur possono sembrare distanti […]
Nel corso del Secondo Conflitto Mondiale, con la conquista della Polonia, il procedere dell’operazione Barbarossa (Invasione dell’URSS) e la conquista del Lebensraum (“Spazio Vitale”), l’ideologia […]
Gentile lettore, In questo articolo ti accompagnerò a spasso nel tempo tramite l’utilizzo di uno strumento conosciuto: l’immaginazione. ANNO? Voglio portati al 17 Marzo 1971. […]
Il governo ultranazionalista dei Giovani Turchi decise di deportare e sterminare l’etnia armena presente nel territorio fin dal 7° secolo a.C, integrata ma non assimilata. […]
Il massacro di Boston è uno degli eventi più importanti della rivoluzione americana. Il 5 marzo 1770 un gruppo di soldati britannici aprirono il fuoco […]
Tito Flavio Cesare Vespasiano Augusto, più comunemente conosciuto come Tito, fu il secondo imperatore alla dinastia Flavia. Questo imperatore è ricordato per le sciagure che […]
Ogni ufficiale, sottufficiale, graduato o soldato semplice, all’epoca del regime nazista, dovette pronunciare un giuramento di fedeltà. Questo giuramento, definito “Fuhrereid” (giuramento al Fuhrer), non […]
Fallito il tentativo di Pietro l’Eremita, il 15 agosto 1096 le truppe di alcuni dei piú importanti signori d’Europa iniziarono il loro cammino verso Gerusalemme […]