
L’imperatore Costantino I e il cristianesimo
L’Impero romano prima di Costantino La tetrarchia di Diocleziano: il metodo ideato per superare l’anarchia militare Il periodo antecedente l’ascesa di Costantino fu molto turbolento: […]
L’Impero romano prima di Costantino La tetrarchia di Diocleziano: il metodo ideato per superare l’anarchia militare Il periodo antecedente l’ascesa di Costantino fu molto turbolento: […]
Come abbiamo precedentemente appreso, Gregorio XI riportò la sede del papato a Roma. Ciò pose fine alla “cattività avignonese” nel 1377. Questo rientro alimentò delle […]
Il movimento internazionale che è nato a seguito dell’omicidio di George Floyd per mano di un poliziotto bianco sta assumendo delle posizioni alquanto pericolose. La […]
Gentile lettore, In questo articolo ti accompagnerò a spasso nel tempo tramite l’utilizzo di uno strumento conosciuto: l’immaginazione. ANNO? Voglio portati al 17 Marzo 1971. […]
Ogni giorno la Storia si presenta a noi sotto molteplici facce, quelle più note e intuibili sono gli edifici. Quando ci si reca […]
Tito Flavio Cesare Vespasiano Augusto, più comunemente conosciuto come Tito, fu il secondo imperatore alla dinastia Flavia. Questo imperatore è ricordato per le sciagure che […]
Luca Giordano, Il ratto delle Sabine (1680 ca), Genova, Galleria Nazionale di Palazzo Spinola Come ben sappiamo la storia di Roma, soprattutto quella arcaica, […]
Le tre età della donna: così si intitola uno dei quadri più importanti e conosciuti dell’artista austriaco Gustav Klimt, un importante personaggio del XX secolo, […]
Copyright © 2021 | WordPress Theme by MH Themes
Apri un sito e guadagna con Altervista - Disclaimer - Segnala abuso - Notifiche Push - Privacy Policy - Personalizza tracciamento pubblicitario