
Autostima: cos’è, e l’importanza del lavorare su se stessi
L’impressione di piacere può rimanere tale fino a quando non si è certi di piacere soprattutto a sé stessi. Giacomo Leopardi Sintomi della bassa autostima […]
L’impressione di piacere può rimanere tale fino a quando non si è certi di piacere soprattutto a sé stessi. Giacomo Leopardi Sintomi della bassa autostima […]
Cosa accomuna la nostra società con la visione distopica del famoso romanzo di George Orwell?
Secondo Daniel Goleman… Come si può migliorare? Lavorare su se stessi, prendere decisioni, scegliere, ecc… porta ad avere un mind-set incentrato sul miglioramento personale in […]
L’insostenibile leggerezza dell’essere è un romanzo dello scrittore francese Milan Kundera, scritto nel 1982. Viene pubblicato per la prima volta in Francia nel 1984. Il […]
“I sogni molto frequentemente esprimono ricordi e conoscenze che il soggetto da sveglio è ignaro di possedere.”
-Sigmund Freud
cosciènza s. f. [dal lat. conscientia, der. di conscire ‘esser consapevole’]. – 1. a. Consapevolezza che il soggetto ha di sé stesso e del mondo […]
Marzo 1964, New York Ore 02.45, la ventottenne Kitty Genovese finisce il proprio turno di lavoro in un bar del Queens vicino al quale parcheggia […]
“Ma quelle sono delle ali!” Criminologia, il mito Secondo un racconto scandinavo, una mattina di Luglio, un uomo affermò di aver rinvenuto sulle coste del […]
Copyright © 2021 | WordPress Theme by MH Themes
Apri un sito e guadagna con Altervista - Disclaimer - Segnala abuso - Notifiche Push - Privacy Policy - Personalizza tracciamento pubblicitario