
Il papato alla fine del medioevo: lo Scisma d’Occidente
Come abbiamo precedentemente appreso, Gregorio XI riportò la sede del papato a Roma. Ciò pose fine alla “cattività avignonese” nel 1377. Questo rientro alimentò delle […]
Come abbiamo precedentemente appreso, Gregorio XI riportò la sede del papato a Roma. Ciò pose fine alla “cattività avignonese” nel 1377. Questo rientro alimentò delle […]
Tra il XIII e il XIV secolo si ebbe il declino definitivo sul piano istituzionale e ideologico dei poteri universali. La debolezza del papato in […]
L’hairstylist è una forma d’arte ben precisa. Negli anni questo tipo di forma cambiò: barbiere, parrucchiere, acconciatore e hairstylist.L’Hairstylist venne definito come artigiano; anche tutt’ora […]
Carlo Magno è una delle figure tra le più importanti e le più conosciute della storia occidentale. Le sue azioni hanno condizionato in maniera prorompente […]
Il giuramento di Strasburgo è un documento di alleanza stretto tra Carlo il Calvo e Ludovico il Germanico nell’842. Questo documento oltre ad avere una […]
Ottone III di Sassonia fu il giovane imperatore del Sacro Romano Impero a cavallo dell’anno 1000 che ebbe un grandissimo sogno ovvero il creare […]
Copyright © 2021 | WordPress Theme by MH Themes
Apri un sito e guadagna con Altervista - Disclaimer - Segnala abuso - Notifiche Push - Privacy Policy - Personalizza tracciamento pubblicitario