
Edward Hopper: il pittore della solitudine
Edward Hopper nacque il 22 luglio del 1882 a Nyack. Hopper è ritenuto come il pittore realista del ventesimo secolo, noto per rappresentare l’animo umano, la […]
Edward Hopper nacque il 22 luglio del 1882 a Nyack. Hopper è ritenuto come il pittore realista del ventesimo secolo, noto per rappresentare l’animo umano, la […]
Essere hairstylist non è impossibile, ma nemmeno tanto semplice. Per diventarlo, in primis devi avere questi requisiti: passione e pazienza. Questo percorso si intraprende man mano, […]
Pablo Picasso è nella piena della sua maturità quando per denunciare e commemorare la strage di Guernica realizza un dipinto immenso. E’ il 26 aprile […]
Marzo di donne continua con l’artista Goliarda Sapienza, attrice e scrittrice siciliana. Goliarda Sapienza nasce a Catania nel 1924 , i suoi genitori dirigono un […]
Il mito di Apollo e Daphne è narrato all’interno de Le Metamorfosi di Apuleio; quest’ultimo è stato uno scrittore, un filosofo e retore romano. Apuleio […]
“CI SON CASCATO DI NUOVO” -Tutti noi quando proviamo a studiare ma qualcosa ci distrae Achille Lauro è un rapper italiano […]
Neoclassicismo nell’arte – analisi e descrizione del movimento: Il Neoclassicismo è stato una tendenza culturale ed artistica che si è sviluppata nel XVIII e […]
Un mistero durato ben 22 anni: il quadro ‘’Ritratto di Signora’’, appartenente alla Galleria d’arte moderna Ricci Oddi di Piacenza, era inspiegabilmente scomparso nel 9 […]
Viandante sul mare di nebbia – Caspar David Friedrich: Il Viandante sul mare di nebbia (in tedesco Der Wanderer über dem Nebelmeer) è una delle […]
Il Bacio – Francesco Hayez: ‘’Il Bacio’’ del pittore italiano Francesco Hayez è una delle opere più conosciute e celebri nell’intero panorama artistico della storia […]
Copyright © 2021 | WordPress Theme by MH Themes
Apri un sito e guadagna con Altervista - Disclaimer - Segnala abuso - Notifiche Push - Privacy Policy - Personalizza tracciamento pubblicitario