La storia dei Longobardi: dalle origini alla caduta.
La morte di Marat e l’inizio del Terrore!
La rivoluzione francese analizzata dettagliatamente dal 10 luglio al 23 dicembre 1793.
Ugo Foscolo: un’anima dualistica
Un viaggio alla scoperta della personalità di Foscolo.
Le cause del Terrore e la rivolta della Vandea
Dopo la morte del re , la Repubblica iniziò ad affrontare i primi grandi problemi.Al fronte…
Klimt: “Il bacio”
In occasione della Giornata mondiale del bacio un'attenta analisi de "Il Bacio" di Klimt.
Galileo Galilei, Eppur si muove!
L'espressione popolare, , ritenuta essere stata pronunciata da Galileo Galilei al momento della sua udienza, in…
Il sangue del re: La repubblica e la condanna di Luigi XVI
La rivoluzione francese analizzata dettagliatamente dal 10 agosto 1792 al 21 gennaio 1793.
La disfatta di Hattin:4 luglio 1187
In memoria della sconfitta di Hattin.
La sindrome di Hunter sconfitta dalla genetica
Nell’ultimo decennio, la scienza sta facendo passi da gigante nell’ambito della genetica, grazie alla scoperta di…
Le emorragie cerebrali neonatali: i primi studi
Alcuni studi effettuati dai dottori dell’Università di Clermont Ferrand, in Francia, dimostrano in che modo l’evoluzione…