Resa di Granada di Francisco Pradilla, pittore specializzato in dipinti di carattere storico della seconda metà…
Categoria: Storia
A cura di Gennaro Laezza e Claudio Prinzi.
Avanti Savoia! Massiccio del Grappa 24/10/1918
Avanti Savoia! Per motivi di tempo e per variare i temi della nostra rubrica settimanale di…
“Soldati”: la Prima Guerra Mondiale vista da Giuseppe Ungaretti
Il componimento “Soldati” scritta da Giuseppe Ungaretti fa parte della raccolta di poesie “L’Allegria”, vale a…
Simon Wiesenthal. Cacciatore di Nazisti
Con lo sbarco Alleato in Normandia e la consapevolezza della probabile disfatta del Reich Tedesco, uomini…
Cristina di Svezia: una regina “controversa”
In questa descrizione non andrò a sottolineare ogni singolo fatto accaduto nella vita della regina svedese…
La congiura di Catilina, l’espressione del malessere nell’antica Roma
“Fino a quando, Catilina, abuserai della nostra pazienza?”, è con questa domanda, ormai diventata celebre, che…
Joaquìn Guzman: “EL CHAPO”
Il re della droga, il mago dell’evasione, una specie di un nuovo Pablo Escobar, è così…
La quarta crociata: il Sacco di Costantinopoli
Dopo la terza crociata che portó alla riconquista di Acri , in Europa il desiderio di…