Cultura in Rete

Tutta la cultura che cerchi a portata di un click!

  • Home
  • Generi
    • Arte
    • Cinema
    • Filosofia
    • Letteratura
    • Musica
    • Politica
    • Scienze
    • Spettacolo
    • Sport
    • Storia
  • Rubriche
    • Fumetto
    • Psicologia
    • Vita dei Papi
  • Contatti
  • Login

Storia

L’imperatore Costantino I e il cristianesimo

25 Luglio 2020 Claudio Prinzi 0

L’Impero romano prima di Costantino La tetrarchia di Diocleziano: il metodo ideato per superare l’anarchia militare Il periodo antecedente l’ascesa di Costantino fu molto turbolento: […]

L'attentato a Mussolini del 1926

L’attentato a Mussolini del 1926 e i suoi misteri irrisolti

23 Luglio 2020 Marcello Malpensa 0

Il contesto Bologna, Domenica 31 ottobre del 1926. Per celebrare il quarto anniversario della marcia su Roma il duce ha scelto la città felsinea, dove, […]

Il papato alla fine del medioevo: lo Scisma d’Occidente

20 Luglio 2020 Alex Perdicchia 0

Come abbiamo precedentemente appreso, Gregorio XI riportò la sede del papato a Roma. Ciò pose fine alla “cattività avignonese” nel 1377. Questo rientro alimentò delle […]

Giovanni Battista Montini, San Paolo VI

20 Luglio 2020 Marcello Malpensa 0

L’arduo equilibrio tra apertura alla modernità e fedeltà alla tradizione – Un profilo biografico di Giovanni Montini Premessa Citando il titolo di uno dei testi […]

La fuga nazista: RATLINE e Operazione Paperclip

14 Luglio 2020 Lorenzo Berti 0

Il crollo del regime nazista, noto anche come il Reich millenario o Terzo Reich, e il processo di Norimberga hanno segnato un inizio di fughe. […]

29 giugno 2000, 20 anni da Italia-Olanda

11 Luglio 2020 Antonio Pagliuso 0

Sono passati 20 anni da Italia-Olanda. Erano le semifinali di Euro 2000, era giovedì 29 giugno 2000, uno di quei giorni che nel bilancio di una vita risultano irripetibili.

Il papato alla fine del medioevo. La cattività avignonese

2 Luglio 2020 Alex Perdicchia 0

Filippo IV di Francia, dopo esser uscito vincitore dello scontro con Bonifacio VIII, riuscì a far eleggere, dopo il breve pontificato di Benedetto IX, il […]

Il papato alla fine del Medioevo. Lo schiaffo di Anagni

30 Giugno 2020 Alex Perdicchia 0

Tra il XIII e il XIV secolo si ebbe il declino definitivo sul piano istituzionale e ideologico dei poteri universali. La debolezza del papato in […]

Lawrence d’Arabia, il principe del deserto

27 Giugno 2020 Claudio Prinzi 0

Lawrence d’Arabia fu una figura storica molto importante: infatti, durante la Prima guerra mondiale e mentre le maggiori Potenze si contendevano anche il più piccolo […]

La rivolta delle statue

La rivolta delle statue: un movimento internazionale

20 Giugno 2020 Emanuele Calabrese 0

Il movimento internazionale che è nato a seguito dell’omicidio di George Floyd per mano di un poliziotto bianco sta assumendo delle posizioni alquanto pericolose. La […]

Navigazione articoli

1 2 … 12 »

IN PRIMO PIANO

  • 6 mesi fa

    LA LUNA: DALLE PRIME OSSERVAZIONI ALLA SUA COLONIZZAZIONE

  • Neowise: la cometa scoperta nel Marzo 2020
    6 mesi fa

    Neowise: la cometa scoperta nel Marzo 2020

  • Amore e falso amore
    6 mesi fa

    Amore e falso amore

  • L'imperatore Costantino I e il cristianesimo
    6 mesi fa

    L'imperatore Costantino I e il cristianesimo

  • Il giudizio: perché si giudica? Da cosa nasce il giudizio?
    6 mesi fa

    Il giudizio: perché si giudica? Da cosa nasce il giudizio?

Sponsor

Questo blog non rappresenta una testata giornalistica in quanto viene aggiornato senza alcuna periodicità. Non può pertanto considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n° 62 del 7.03.2001. Alcune immagini presenti in questo sito sono prese da Internet, pertanto di pubblico dominio. Nel caso in cui ci fossero violazione dei diritti d’autore, si prega di comunicarcelo via mail. 

ultimi commenti
  • Chiara Lo Giudice su Dario Argento: la genialità di un regista anticonformista
  • Annacangiano su Marzo di donne e letteratura: la grande Matilde Serao
  • Annacangiano su Amore e Psiche: la bellissima storia d’amore attraverso il mito
Parlano di noi

La Città di Salerno

Cronache della Campania

INFO

Cultura in Rete

Cookie Policy

Contatti:

[email protected].it

Copyright © 2021 | WordPress Theme by MH Themes

Vuoi abilitare le notifiche?

Attiva per ricevere le ultime notizie in tempo reale!

Attendi…

No, grazieSi, attiva

Apri un sito e guadagna con Altervista - Disclaimer - Segnala abuso - Notifiche Push - Privacy Policy - Personalizza tracciamento pubblicitario